P.IVA e C.F.: 02931280362
Trattamento dell’umidità di risalita a Palazzo Boncompagni Barozzi (Vignola)


Il restauro conservativo, promosso da Don Gaetano Popoli, progettato e diretto dall’Architetto Elena Pancaldi ed eseguito dall’Impresa Righi di Modena, ha coinvolto anche ELO poiché l’edificio presentava umidità di risalita. ELO ha provveduto alla deumidificazione del piano seminterrato del palazzo e del primo ciclo della scala mediante l’installazione di un impianto elettrosmotico.
Il restauro conservativo ha interessato il seminterrato, nel quale è stata ricavata anche una splendida sala conferenze, e il primo ciclo della celebre scala elicoidale del Barozzi; l’emiciclo, l’elemento più rappresentativo dal punto di vista della costruzione architettonica della scala, fu inventato dall’architetto Barozzi e consente l’intero sviluppo della scala senza struttura portante.
L’intervento di deumidificazione per trattare l’umidità di risalita effettuato da ELO ha interessato tutte le murature del seminterrato, in gran parte controterra; le murature trattate, alcune in sasso, altre in mattoni, sono state tutte lasciate faccia vista.
Data la particolarità dell’intervento e l’altezza del controterra, l’elettrodo è stato applicato su tre livelli (fino alle volte) con diversi potenziali. Si è inoltre provveduto ad inserire puntazze in corrispondenza dei vari livelli di elettrodo positivo. Questo ha consentito un’ottimale deumidificazione delle murature, permettendo il ripristino della bellezza originale delle stesse.
Il Palazzo è aperto al pubblico durante il weekend.
www.belcanto.it
www.unioneterredicastelli.mo.it
www.edilone.it
www.bologna2000.com
vmgnews.blogspot.com