P.IVA e C.F.: 02931280362
Basilica di San Petronio, marzo 2016: continua l’opera di deumidificazione


Interno Basilica di San Petronio
Dopo il primo risanamento della Cappella San Pietro Martire e della Cappella Santissimo, nelle quali era presente umidità di risalita, con l’installazione dell’impianto elettrosmotico ELO System, a distanza di 11 anni siamo intervenuti su altre parti della Basilica.
Il nuovo intervento di deumidificazione nella Cappella San Rocco e nella Cripta sottostante ha avuto inizio a fine marzo 2016.
Il primo intervento del 2005 presso la Cappella San Pietro Martire e la Cappella Santissimo ha previsto, come detto in precedenza, la deumidificazione tramite impianto elettrosmotico ELO System.
Particolare impianto elettrosmotico ELO System (2005)
L’intervento è stato effettuato dopo il rifacimento degli intonaci, con notevoli difficoltà pratiche poiché per preservare gli intonaci appena applicati si è dovuto passare in basso all’interno e molto in alto, sopra al marmo, all’esterno. L’impianto è ancora attivo e svolge perfettamente la sua funzione (l’unica modifica effettuata in questi 11 anni è stata la sostituzione della centralina elettronica con la ELO Unit di ultima generazione).
Il nuovo intervento, che ha riguardato come detto la Cappella San Rocco e la Cripta sottostante la stessa, è stato effettuato completamente all’interno della Basilica di San Petronio poiché l’intonaco deumidificante applicato qualche anno fa è stato completamente rimosso nella parte bassa perché deteriorato dall’umidità di risalita presente. La Cripta sottostante la Cappella San Rocco è completamente controterra; per via di questa caratteristica l’impianto elettrosmotico è l’unica soluzione applicabile per il risanamento della muratura.
Particolare dell’area su cui è stato applicato l’impianto ELO System